Semplicità, praticità e sicurezza sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzano la nuova carta Apple Card, la prima carta di credito creata dalla casa di Cupertino. Il prodotto rafforza e rivoluziona l’entrata della società all’interno delle realtà finanziarie e dei pagamenti, già iniziata con la presentazione del sistema Apple Pay per pagamento digitale attraverso lo smartphone.
L’Apple Card è stata ideata e creata per gli Iphone, rivoluzionando il sistema dei pagamenti come strumento al contempo digitale ma anche reale. Ad appoggiare il progetto vi sono il colossi come Goldman Sachs e Mastercard. L’annuncio del 25 marzo apre le porte a una serie di domande riguardanti questo nuovo strumento. Di seguito andremo ad evidenziare le sue particolarità nei dettagli in modo da farti valutare se potrebbe essere in futuro un tuo valido investimento.
Come funziona la nuova carta Apple
L’Apple Card è un prodotto che nasce per rendere i pagamenti attraverso i sistemi IOS e in particolare l’Iphone semplici e diretti. Completa e integra in un certo senso il sistema Apple Pay, attraverso il quale è già possibile effettuare degli acquisti presso gli esercenti convenzionati avvicinando il tuo telefono. Ma quali saranno le caratteristiche della Apple Card? Di seguito elenchiamo gli aspetti e i dettagli di rilievo:
- app dedicata: la carta Apple avrà un’app dedicata collegata direttamente alla strumento e che permetterà la gestione diretta della stessa. Al suo interno quindi sarà possibile monitorare le spese, gestire i pagamenti, visualizzare le tipologie di acquisti e eventuali rateizzazioni, tutto direttamente dal tuo Iphone;
- modalità cartacea e digitale: la carta è uno strumento di ultima generazione che prevede la combinazione tra una realtà completamente digitale e uno strumento concreto. Infatti sarà possibile avere L’Apple Card in titanio direttamente dalla banche convenzionate con Apple. Tutti i dati però saranno presenti sul tuo Iphone. Infatti come ha specificato Tim Cook il prodotto è stato ideato e creato al fine di integrarsi in maniera completa con il sistema IOS. Per questo il numero della carta, e il CVV della stessa saranno presenti, in modo digitale, all’interno dell’app wallet presente nel tuo Iphone;
- costi: l’immissione di questa carta all’interno dei circuiti, sembra dover presagire una vera e propria rivoluzione. Apple prevede la riduzione dei costi pari a zero e l’eliminazione di commissioni collegate agli acquisti digitali;
- sicurezza e privacy: la sicurezza e la privacy sono due aspetti posti in primo piano. L’Apple Card è completamente digitale e quindi il codici di sicurezza per saranno posizionati nel tuo telefonino. In questo modo quando effettui un pagamento sarà necessario il riconoscimento attraverso il TouchID oppure il FaceID, strumenti che garantiscono il tuo consenso nell’acquisto. Inoltre la casa di Cupertino ha tenuto a sottolineare che tutte le informazioni di acquisto e vendita dei prodotti saranno mantenute all’interno dei telefoni senza nessuna forma di condivisione, in modo da tutelare la privacy;
- circuito di appartenenza: a collaborare con l’Apple per la produzione della carta vi è la banca d’investimento Goldman Sachs. Inoltre la carta entrerà a far parte del circuito Mastercard, garantendo in questo modo una solidità negli acquisti, nonché la sicurezza degli stessi;
- cashback: Apple Card continua la sua rivoluzione anche con il programma che viene definito Daily Cash, una forma di cashback. Con tale termine si considera la possibilità di avere un accredito sulla carta una volta eseguiti una serie di spese. Quindi più spendi e più guadagni. Il Daily Cash della Apple Card permette quindi di avere un ritorno economico giornaliero pari al 2% su ogni acquisto effettuato e addirittura del 3% se compri dei prodotti Apple. Il Daily Cash può essere utilizzato non solo per altri acquisti, ma anche come credito effettivo sulla tua carta.
Come effettuare gli acquisti con la Apple Card
La combinazione tra strumento reale e digitale, permette quindi di utilizzare la carta anche se non ne sei in possesso. Acquistare è quindi facile. Se ti trovi materialmente in un negozio, potrai avvicinare il tuo telefono al poss e come nel caso di Apple Pay i soldi verranno scalati dalla tua carta.
Potrai controllare la transazione dall’app. Inoltre sarà possibile utilizzare lo strumento direttamente online per gli acquisti digitali. Basterà soltanto immettere i dati presenti nel wallet e confermare l’operazione attraverso il sistema di sicurezza per effettuare un acquisto e avere il cashback immediato.