Se intendi investire e approfondire il mondo dei mercati finanziari è importante conoscere l’anailisi tecnica. Si tratta di una disciplina di fondamentale importanza per operare nella finanza e per compiere investimenti di successo.
L’analisi tecnica risale ai primi del ‘900 e rappresenta un insieme di regole sull’andamento dei prezzi definite dal giornalista statunitense Charles Dow. Diversamente dall’analisi fondamentale, l’analisi tecnica non studia il prezzo giusto di un titolo finanziario, ma il suo andamento. Si deve proprio a Charles Dow la nascita degli indici azionari, fra cui il noto Dow Jones. Continuando la lettura scoprirai come funziona l’analisi tecnica, nonché i vantaggi che ti offre per investire.
Analisi tecnica: cos’è?
Nel corso del tempo l’analisi tecnica ha subito diverse evoluzioni ed ogni giorno è in costante cambiamento. I suoi principi si basano su quanto teorizzato da Dow e gli strumenti cui si avvale questa disciplina sono i grafici. L’analisi grafica offre indicazioni preziose per comprendere l’andamento dei prezzi. Inoltre, l’analisi tecnica si avvale di oscillatori e indicatori, ovvero di ulteriori strumenti che ti permettono di individuare i punti di rialzo o di ribasso, ovvero l’indebolimento di un trend dominante, o viceversa. In aggiunta, l’analisi tecnica sfrutta anche il money managemant, ovvero l’insieme di regole per stabilire come impiegare la liquidità. Diventare un esperto di analisi tecnica ti permette di compiere scelte di successo che riguardano l’operatività finanziaria.
Perché studiarla
Comprendere e studiare l’analisi tecnica ti offre numerosi vantaggi. Infatti, questa disciplina ti permette di prevedere l’andamento dei prezzi nei mercati finanziari. Chi ha studiato analisi tecnica è riuscito a prevedere le tendenze future, attraverso l’analisi grafica e le regole statistiche.
Come ben sai, nel mondo della finanza, non esistono strategie e regole predefinite che ti permettono di diventare sicuramente milionario. Tuttavia, la storia insegna che l’analisi tecnica aiuta ad identificare l’andamento di un determinato trend e quando si verificherà una sua inversione. Nell’analisi tecnica il raggiungimento di una soglia, cioè di un valore prestabilito, ti segnala l’opportunità di acquistare o di vendere.

Analisi Tecnica
Una guida per i tuoi investimenti
L’analisi tecnica ti può tornare particolarmente utile nei periodi in cui i mercati finanziari non registrano alcun trend o progresso netto, manifestando solo fluttuazioni laterali. Investire sfruttando l’analisi tecnica significa prevedere le direzioni future, basandoti sulle quotazioni passate e sui volumi degli scambi. Come noto, le azioni del mercato sono il risultato dei comportamenti tenuti dai trader e dagli investitori.
Studiando l’analisi tecnica potrai collegare un determinato movimento del prezzo ad uno specifico comportamento del trader, in modo da fare previsioni mirate. Con l’analisi tecnica avrai anche il vantaggio di ottenere profitti non solo quando il marcato è in rialzo, ma anche in situazioni di ribasso. Esistono anche numerosi borker che ti consento di far analisi tecnica, ma è bene affidarti solo a quelli dettagliati e precisi, nonché ideali per ogni tipo di trader, anche ai principianti e a chi non ha ancora acquisito molta esperienza.
Disclaimer |
---|
![]() |