Amazon ha creato un modello di carta molto innovativa e con apsetti unici che prende il nome di Amazon Prime Card. Le sue caratteristiche possono suscitare molto interesse sia se sei un cliente Amazon sia nel caso in cui effettui molti acquisti online. Amazon Prime Card è infatti una carta che si ricarica con gli acquisti, grazie al sistema cashback. Ma che cos’è Amazon Prime Card? E come funziona il sistema cashback? Di seguito andremo ad analizzare alcuni aspetti che ti potranno essere utili per valutare l’impotanza di questa carta.
Amazon Prime Card è una carta di credito ideata da Amazon per i clienti che hanno l’abbonamento prime. È stata creata con la collaborazione della Jp Morgan Chase per introdurre uno strumento molto innovativo soprattutto per un mercato come quello statunitense altamente competitivo per quanto concerne le offerte delle carte di credito. È importante precisare che la Amazon Prime Card è sbarcata nel mecato americano nel gennaio del 2017. Una volta entrate sul mercato la carta Amazon Prime ha determinato una vera e propria scossa nel sistema delle carte di credito. In un certo qual modo i suoi ideatori hanno predisposto delle caratteristiche uniche in modo da sucitare un interesse su questo prodotto.
Come funziona la carta
Potresti pensare che la Amazon Prime Card sia stata ideata semplicemente per fidelizzare i clienti Amazon. Ma la realtà è molto più complessa. Le caratteristiche sono davvero uniche spingendo sempre più soggetti a farne richiesta. Di seguito elenchiamo quelli che sono gli aspetti più rilevanti:
- circuito Visa: le carte fanno parte del circuito Visa e quindi sfruttano tutti i vantaggi per quanto concerne i pagamenti e la sicurezza degli stessi di tale circuito;
- canone zero: sono state ideate con un canone gratuito. Rispetto alla maggior parte delle carte di credito presenti nel sistema bancario, queste non prevedono costi di mantenimento;
- buoni sconto: una volta effettuata la richiesta della carta e ricevuta, Amazon accredita un buono sconto di 70 dollari da spendere;
- sconti: ogni volta che sarà utilizzata la carta dal cliente prime, sarà previsto uno sconto pari al 5% su ogni acquisto effettuato direttamente sul sito di Amazon.com, il 2% per gli eventuali acquisti effettuati invece in ristoranti e 1% di sconto per le operazioni presso gli esercenti fisici;
- accumulo punti: l’utilizzo della carta al fine di effettuare acquisti implica la possibilità di accumulare punti utilizzabili al fine di ottenere dei rimborsi secondo il sistema di clashback.
La carta con il cashback
Negli ultimi tempi si sente parlare molto del concetto di restituzione della somma spesa per l’acquisto di un determinato prodotto. È il cosiddetto cashback. Il termine si può tradurre semplicemente con contanti indietro e già ti può far comprendere come sia possibile guadagnare anche spendendo.
La carta Amazon Prime Card ha come grande novità il sistema cashback. Questo vuol dire che ogni volta che utilizzerai la carta Amazon Prime ti verranno aggiunti dei punti che sommati porteranno a una serie di rimborsi. Il cashback non deve essere considerato come un sistema di sconto aggiuntivo offerto da Amazon, ma una vera e propria restituzione del danaro che viene effettuata grazie a una serie di accordi stipulati con gli e-commerce. Grazie ad esso sarai più invogliato a effettuare acquisti, dato che parte di quello che hai speso ti ritornerà sotto forma di ulteriore guadagno. È il segreto del successo del sistema cashback.
L’arrivo in Italia
Come avrai potuto verificare la Amazon Prime Card può essere uno strumento molto utile soprattutto se sei già un cliente prime di Amazon e se effettui molti acquisti online attraverso il sito. Per questo ti potresti domandare quando è previsto lo sbarco di questa carta anche in Italia.
A questa domanda è difficile dare una risposta certa. Non vi è una data precisa. La carta infatti è stata creata per i circuiti bancari differenti rispetto a quelli Europei e di sicuro per poterla portare in Italia dovrà essere adattata e modificata in alcuni delle sue funzionalità. L’unico punto di riferimento è il sito di Amazon.