Indipendentemente da dove vivi, è impossibile che tu non conosca Amazon, leader mondiale per gli acquisti on line. Nato come portale per la vendita dei libri sul web, si è poi ampliato talmente tanto che ora non esiste prodotto che non si possa reperire tramite esso. Amazon, però, non ha deciso di fermarsi qua e si sta inserendo in tante altre realtà commerciali. Una di queste è il mondo delle canzoni.
Amazon ha lanciato, infatti, da poco sul mercato la piattaforma “Amazon Music Unlimited” per fare concorrenza – spietata – agli altri già esistenti leader di settore quali Spotify, Google col suo Youtube ed Apple col suo ITunes. Amazon Music Unlimited è a tutti gli effetti un servizio di musica in streaming che permette, tramite abbonamento, di poter ascoltare da qualsiasi dispositivo, canzoni da un archivio di 50 milioni di titoli.
Come abbonarsi ad Amazon Music Unlimited
Partiamo dal primo passo: per abbonarti a questo streaming audio devi necessariamente possedere un account Amazon. Se non ce l’hai, puoi crearlo in pochi passaggi direttamente sul sito ufficiale Amazon.it
Qualora tu scegliessi di aderire anche all’opzione Amazon Prime (che permette di ricevere un numero infinito di articoli senza pagarne le spese di spedizione) avresti diritto ad uno sconto speciale sull’abbonamento di Amazon Music Unlimited.
Costi del servizio
L’offerta musicale di Amazon Music Unlimited viene proposta in due versioni:
– l’abbonamento singolo ad euro 9,99 al mese (99 euro l’anno se sei cliente Prime).
– l’abbonamento family ad euro 14,99 al mese (144 euro l’anno se sei cliente Prime) che da la possibilità di connettere fino a 6 account “familiari”, ognuno dei quali può gestire in autonomia i propri ascolti.
Se non sei sicuro di voler diventare un utilizzatore del sistema, puoi provare il tutto gratis per 30 giorni e poi decidere se abbonarti o meno.
Da dove ascoltare Amazon Music Unlimited
Amazon Music Unlimited ti può seguire ovunque tu vada perché ti puoi connettere ad esso tramite web, dal tuo personal computer, dal tuo smartphone o dal tuo tablet, dopo aver scaricato l’apposita app. Funziona con i diversi browser e non necessita una linea internet con delle caratteristiche particolari; l’importante è che tu abbia una connessione mediamente veloce e piuttosto stabile.
Come utilizzare Amazon Music Unlimited
Ascoltare musica con questo nuovo metodo stravolgera’ in meglio le tue abitudini. Come ti dicevo, facendo la sottoscrizione hai la libertà di riprodurre quando vuoi, dove vuoi e dall’apparecchio da te preferito, brani fra una raccolta di 50 milioni di pezzi, un numero che nemmeno i più grandi collezionisti possono vantare. Si va dalle ultime uscite e mode del momento ai titoli evergreen, ritrovandosi poi a sentire magari per la prima volta melodie sconosciute. Ti puoi sbizzarrire fra l’elenco dei singoli brani o lasciarti trasportare dalle playlist già preconfezionate e non manca la possibilità di affidarsi alle emittenti locali.
I vantaggi
Innanzitutto, cosa sublime per gli amanti della musica, non ci sono pubblicità. Ci si può immerge così nel proprio sound senza ricevere alcun tipo di interruzione.
Si può collegare Amazon Music Unlimited sia ad Alexa, per una gestione ancor più semplice, sia alle casse Echo da esso supportate
Inoltre, Amazon Music Unlimited può essere gestito pure off-line. Dovessi, dunque, trovarti in una zona senza rete o impossibilitato per qualsiasi altra ragione ad accedere ad internet, potrai comunque godere del tuo piano musicale, grazie al download delle hits da te precedentemente effettuato.
La cosa che troviamo ancor più eccezionale è che Amazon Music Unlimited, grazie alla sua intelligenza artificiale, riesce a memorizzare e ad analizzare le tue preferenze e le tue passioni, per poterti poi suggerire i brani che più ti si addicono, facendoti scoprire un panorama nascosto di cui magari ignoravi l’esistenza.
Perché scegliere Amazon Music Unlimited se si ha già Amazon Prime Music
Amazon Prime Music ha una scelta molto più limitata (solo 2 milioni di brani) e un massimo d’ascolto di 40 ore mensili.
Attiva ora Amazon Prime Music per 4 mesi a soli 0,99 euro: https://www.amazon.it/gp/dmusic/promotions/AmazonMusicUnlimited