Amazon Launchpad arriva in Italia: Come Funziona lo Store Online dedicato alle Startup Italiane

Debutta finalmente anche in Italia Amazon Launchpad, il negozio virtuale per le imprese locali in fase di start-up che ha riscosso un importante successo in numerose nazioni, come Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti d’America, Cina, Messico e India. L’obiettivo del colosso mondiale dell’e-commerce è quello di far sì che un angolo del proprio portale venga totalmente dedicato ai prodotti che le start-up propongono, al fine di rendere pubbliche idee ad una fetta di pubblico decisamente maggiore rispetto alla nicchia di informati. Questo anche nel Belpaese.

Qual è l’obiettivo reale di Amazon? Ecco come funziona Amazon Launchpad? Grazie a questa strategia il gruppo di Jeff Bezos mira a garantirsi un catalogo sempre più grande di prodotti particolarmente innovativi, addirittura prima che il mercato li giudichi come validi o meno. Inoltre, specie in fase iniziale, tutte le imprese start-up che decideranno di diventare partner del leader mondiale del commercio elettronico proporranno sconti interessanti per i clienti. Il vantaggio di cui le piccole realtà industriali innovative beneficeranno, oltre naturalmente alla piattaforma online di Amazon, è costituito da una rete di distribuzione globale incentrato su un sistema di consegne veloci, tutto dedicato a chi usufruisce del servizio Prime. Oltre all’aspetto distributivo, vanno considerati anche gli strumenti di marketing all’avanguardia.

Struttura del canale

Al momento, sono ben 5 le categorie di prodotto presenti sul canale:

  1. alimentari
  2. cura della casa
  3. cura della persona
  4. giocattoli e prima infanzia
  5. elettronica di consumo

Oltre a queste vi è anche una sezione che ha per protagonisti effettivi tutti i progetti in crowdfunding di Kickstarter. La cosa potrebbe rivelarsi particolarmente conveniente per il semplice fatto che aggiudicarsi prodotti Kickstarter dovrebbe essere possibile a cifre leggermente più economiche, proprio secondo il classico stile di Amazon, senza però doversi accollare l’onere delle spese per la consegna.

E’ comunque scontato che già a partire da qualche mese, le categorie di prodotto aumenteranno. Questo dipenderà dalla tipologia di start-up che sceglierà Amazon Launchpad per far conoscere le proprie idee creative con l’intendo di vendere prodotti e servizi all’avanguardia.

Conclusioni

In definitiva, per le giovani aziende italiane il marketplace di Amazon è il meglio a cui poter aspirare. Per Amazon proporre prodotti fuori dal comune, sarà non solo sinonimo di aumento delle quote nello scenario dell’e-commerce, ma anche un obiettivo decisamente sfidante. I numeri poi sono chiari. Allo stato attuale delle cose, Amazon Launchpad ha lanciato oltre 19.000 articoli, appoggiato più di 2.100 start-up a livello internazionale di cui 650 in Europa. Infine, quasi 85 imprese neonate, aderenti al programma, hanno raggiunto la quota di 1 milione di dollari con il lancio dei loro prodotti. Riuscirà Amazon a fare da volano per le start up con la sua nuova creatura? Staremo a vedere. In Italia, le piccole e medio imprese innovative ci sperano.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.