L’introduzione della moneta unica europea ha comportato un cambiamento notevole nelle abitudini dei consumatori. Molti paesi, tra i quali l’Italia, hanno dovuto iniziare a fare i conti con le nuove banconote e soprattutto con molte monete di diverso taglio. Forse non lo saprai ma ci sono alcuni tipi di monete che valgono molto di più rispetto al loro valore.
Oltre alle monete che sono state realizzate dalla Banca Centrale Europea e che sono in circolazione attualmente, ci sono delle monete coniate in particolari occasioni, soprattutto di natura storica, che ti possono permettere di realizzare un piccolo gruzzolo. Scopriamo insieme, nello specifico, quali sono le monete da 2 euro rare.
Quali sono le principali monete da 2 euro rare
Prima di indicarti quali sono le monete che valgono una piccola fortuna, è bene ricordare che per alcune di esse il valore si è addirittura triplicato nel giro di poco tempo, attraverso delle operazioni di compravendita effettuate sul web e per le quali mediamente si parla di una valutazione intorno ai 20 euro. Dobbiamo anche informarti che il valore di una moneta da 2 euro dipende molto anche dallo stato di conservazione e dalla tiratura, anche se essendo una moneta relativamente giovane, difficilmente potranno essere rovinate.
La maggior parte dei 2 euro rari sono di carattere commemorativo e queste monete hanno una variazione solo sulla facciata posteriore e non su quella anteriore. Nello specifico, quindi, la parte su cui è indicato il valore di 2 euro e il simbolo dell’Europa rimane intatta mentre cambia il retro. Ogni Stato ha facoltà di richiedere l’emissione di 2 monete commemorative all’anno ed hanno un valore, per i collezionisti, superiore rispetto a quello intrinseco. Tra le monete commemorative da 2 euro maggiormente ricercate dai collezionisti, ti segnaliamo le seguenti:
- 2 euro della Giornata Mondiale della Gioventù del 2011, emessa da Città del Vaticano per ricordare l’evento in 115000 esemplari con un valore che si aggira intorno ai 250 euro.
- 2 euro del Boccaccio emessa per commemorare i 700 anni dalla nascita del poeta. Il suo valore non si discosta molto dai 2 euro, arrivando a circa 5 euro, ma per le monete dotate di blister può arrivare anche a 30 euro.
- 2 euro dei Carabinieri, emessa nel 2014 in seguito ai 200 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Sul retro della moneta è raffigurata una pattuglia di Carabiniera nella tormenta, opera del Berti. Anche in questo caso il valore non è particolarmente elevato ma è molto ricercata dai collezionisti.
- 2 euro di Galileo Galilei anch’essa emessa nel 2014 in occasione dei 450 anni dalla nascita del celebre scienziato.
Oltre alle monete italiane, esistono ovviamente monete da 2 euro rare di altri paesi dell’Unione Europea. Prima fra tutte quella finlandese che è stata realizzata in 1 milione di esemplari e utilizzata prevalentemente sul territorio finnico.